«Che fine ha fatto il documento». Jornada de estudios en el Palazzo Fortuny de Venecia. 29 de noviembre
Che fine ha fatto il documento?
10.00 Saluti e inizio dei lavori
10.30 Gabriella Belli (Fondazione Musei Civici Veneziani)
Costruire un Archivio
11.00 Jorge Lozano (Universidad Complutense de Madrid)
Il documento come monumento?
11.30 Patrizio Peterlini (Fondazione Bonotto)
Documenti e reliquiari nell’arte del ’900
12.00 Sonia Puccetti Caruso (Archivio Luciano Caruso)
Ho pensato a loro quando ero in vita… (E. Pound)
12.30 Fine prima parte
13.00 Pranzo
14.30 Valeria Burgio (Libera Università di Bolzano / Freie Universität Bozen)
Documento o indizio? I livelli di autenticità dell’oggetto testimone
15.00 Alessandro Mistrorigo (Università Ca’ Foscari Venezia)
Ascoltare la voce dei poeti
15.30 Lorena Preta (Società Psicoanalitica Italiana (SPI), International Psychoanalytical Association (IPA)
Un documento che si altera e che resiste. Trasformazioni psichiche della realtà.
16.00 Discussione e pausa
16.30 Claudio Strinati (Ministero per i Beni e le Attività Culturali)
Documenti!!!
17.00 Silvia Burini (Università Ca’ Foscari Venezia)
Il commissario è sparito. La mistificazione delle fotografie e dell’arte nella Russia di Stalin
17.30 Paolo Fabbri (CiSS, Centro internazionale Scienze Semiotiche, Università di Urbino)
Il segno tegumentario. Tatuaggi dalla moda alle arti.
18.00 Conclusione dei lavori
20.00 Cena